Bonus Sicurezza 2025: Cosa Cambia
Cos’è il Bonus Sicurezza 2025, come funziona, chi ne ha diritto e come ottenerlo La legge di bilancio conferma la disponibilità del “Bonus Sicurezza” anche per l’anno 2025, ma cambiano le condizioni sul tetto e percentuale di rimborso.Negli anni futuri il Bonus verrà sempre più ridotto fino propabilmente a scomparire. Resta completamente slegato dalla ristrutturazione ...
La grande rapina al treno, 1963: Oggi non sarebbe successo
Vecchi furti e rapine: cosa è stato e perché non hanno più funzionato Ricordate i tempi in cui i ladri agivano senza paura di essere colti sul fatto? L’era dei vecchi furti rappresentava un periodo in cui la criminalità sembrava irrefrenabile, ma con il passare del tempo, qualcosa è cambiato radicalmente. Cosa è stato? I ...
L’evoluzione della sicurezza con l’avvento dei microprocessori
L’avvento dei microprocessori ha segnato una vera e propria rivoluzione in molti settori, e in quello della sicurezza gli antifurti e i sitestemi di rilevazione incendi non fanno di certo eccezione. Grazie alla miniaturizzazione della tecnologia e all’aumento della potenza di calcolo, i sistemi di sicurezza sono diventati più intelligenti, efficienti, facili da progettare, installare ...
Manutenzione ordinaria e straordinaria dei sistemi di sicurezza: l’essenza della tranquillità!
D.P.R., Leggi, Decreti ministeriali, Normative CEI, Norme UNI, direttive tecniche….Queste linee guida sono di estrema importanza per la manutenzione degli impianti. Tuttavia, la loro base tecnico-specifica può rendere difficile per l’utilizzatore finale comprendere appieno le loro implicazioni. Spesso, infatti, risulta complicato distinguere tra ciò che è obbligatorio e che è fortemente consigliato. Ma cosa intendiamo ...
L’importanza di una medaglia (Ecovadis) per le aziende
Ecosostenibilità e rating Nel mondo in cui viviamo oggi, la sostenibilità è diventata una parola chiave che riecheggia in ogni settore.Non si tratta solo di un impegno etico, ma di una strategia aziendale che può influenzare significativamente l’efficienza operativa e la resilienza di un’azienda, nonché la sua reputazione. In questo ambito, Ecovadis svolge un ruolo cruciale ...
Oggi celebriamo il World Password Day!
In occasione di questo importante giorno dedicato alla sicurezza informatica, vogliamo ricordare l’importanza di proteggere le nostre informazioni digitali attraverso password robuste e pratiche di sicurezza solide. Nell’era digitale in cui viviamo, le password rivestono un ruolo cruciale nella protezione delle informazioni sensibili e degli asset aziendali. Come organizzazione, sottolineiamo l’importanza di adottare protocolli di ...
Sicurezza informatica: caso studio
SIANTEL è stata interpellata per attuare un percorso per l’aumento della sicurezza informatica dall’azienda X. Come molti, erano sicuri di avere attuato quanto necessario per mettere in sicurezza la loro rete e i loro server.Mai si sarebbero aspettati, dopo la prima fase di analisi delle vulnerabilità, di trovarne così tante! È così iniziato un percorso ...
Decreto controlli: qualifica del tecnico manutentore di sistemi antincendio
Il DM 1 di settembre 2021 ha già visto prorogare la scadenza per la qualifica del tecnico manutentore di sistemi antincendio ben due volte.Prorogato in prima battuta a settembre 2023 ed in seconda a settembre 2024.La seconda proroga da tempo, fino al 25 settembre 2024, ai tecnici manutentori di mettersi in regola con le disposizioni ...
L’arte della sicurezza, la sicurezza dell’arte
In quanto installatori di impianti di sicurezza il nostro “dovere” è prevenire il furto. Ma come facciamo a sapere di aver pensato a tutto quello che, chi perpetra un furto, può mettere in atto? A volte quello che ci sembra impossibile, diventa possibile, grazie alle grandi abilità di chi dedica la propria vita a commettere ...
Importanza del controllo degli accessi aziendali
Quanto è importante il controllo degli accessi aziendali?Conosciamo i rischi per l’azienda e il datore di lavoro? Anche una semplice serratura costituisce un essenziale controllo accessi. Nell’ambito dei sistemi fisici e virtuali, il controllo degli accessi è l’insieme di sistemi e metodologie scelti per vigilare e controllare l’accesso alle risorse aziendali.Gestisce il regolare ingresso agli ...